
INGREDIENTI:
- 150gr di orzo perlato
- 100gr di patate tagliate a cubetti
- 30gr di carota tritata
- 20gr di sedano bianco tritato più una gamba
- 10 gr. di cipolla tritata e una cipolla intera
- ½ litro di latte
- uno spicchio d’aglio
- una foglia di alloro
- olio extravergine di oliva
- un mestolo di brodo
- sale e pepe
Cuocere l’orzo a parte utilizzando l’acqua nel rapporto di 1 a 4 (acqua 4 volte il peso dell’orzo). L’orzo va messo a freddo nell’acqua, salata, e contenente una gamba di sedano e una cipolla intera. Lasciar bollire l'orzo per 25 minuti (se si utilizza quello precotto verificare nella confezione i tempi di cottura).
Una volta cotto scolare l'orzo e farlo raffreddare.
A parte rosolare in un po’ di olio extra vergine di oliva, la cipolla, il sedano e la carota tritati. Aggiungere le patate tagliate a cubetti, lo spicchio d’aglio, la foglia di alloro e il sale.
Coprire il tutto con il latte e far cuocere a fuoco lento (prima portare a bollore sempre mescolando e quindi abbassare la fiamma) per un’ora rimestando ogni tanto.
Risulterà un composto denso che va frullato dopo aver tolto l’aglio e l’alloro.
Una volta ottenuto questo “purè”, allungarlo con un buon mestolo di brodo caldo (la consistenza va regolata a piacere, più o meno denso) e aggiungere l’orzo precedentemente cotto.
Servire ben caldo.
Nessun commento:
Posta un commento