![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh91dEd83zdcQ4wOPkJKYDT48yA_rmpPtqLf0v4mU4oX_wVdyygiIlstuhefApQ9MtnTvJgCfYmj6E9Y3MaO6KObZtAimt7DsF9mwrkqtvxuBoIWoqnwhVFpULuPQ0MIjRLkayw4uFi2Kk/s200/IMG_20121206_153118.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg_nMpTaesgA2wjLAI_XArIbBvuoxUuYsKMTdPAHy8lC6vXru-hNIplQQseop8ND6BYzi43PUyGUXiI19_3znJEr0oE5NIBkNHw914aoqKS98HyG1Yv_xDOOULxf5jaJYmCOBDAGi8Z4Vg/s200/IMG_20121206_150915.jpg)
INGREDIENTI:
- 600gr di macinato (io ho usato vitello)
- 250gr di ricotta fresca
- due uova
- 200gr di pancetta a fette
- 20gr di pane raffermo grattugiato
- parmigiano grattugiato
- noce moscata
- vino bianco
- prezzemolo tritato
- sale
Mettere in una scodella tutti gli ingredienti tranne la pancetta e il vino, mescolare bene e formare un polpettone.
Avvolgere il polpettone completamente con le fette di pancetta e metterlo in una teglia con un filo d'olio.
Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 45-50 minuti fino a quando la pancetta sarà diventata croccante e l'interno ben cotto.
Aggiungere mezzo bicchiere di vino bianco a metà cottura.
Si può servirlo raffreddato oppure ancora caldo, il mio è rimasto perfettamente in fetta ed era appena sfornato.
Con delle patate al forno è davvero squisito!
beh hai un blog che è una delizia!!! in ogni senso!! ho già deciso che proverò a fare questo polpettone dall'aspetto (e sicuramente dal gusto) delizioso!! :-) ti ho già aggiunto tra i miei blog preferiti perchè la cucina è un'altra mia passione :-D e il tuo blog mi piace molto!
RispondiEliminaa presto
Alice :-)