![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgmsztxhZRAvscXDJEZrWswvZ1tJAXDJ1xIvALtcH144GiqvOUgV_FOsj2GzC9jgYRMkg3ziYcVO5Ib8q1rMzLaepdG_b4DB2s4ePcl25PuXREWirCcNV3fq5wixIlsALr_oMpLnnIRMpU/s200/IMG_20130224_164131.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj7ZjY3Srbh3iFlvgL7XAjYE01cwT4UKVxJUPdsJxpOzJOzW4jIziY5Dvd095aB1I4wlSovagcmBrnPlzrAYL4BGFcQ6pWioqYAWs6sx3L66MDFK-NfeBdw1R9dysepaTATnnAaTBA23sU/s200/IMG_20130224_164402.jpg)
INGREDIENTI:
- 200gr di biscotti secchi
- 150gr di burro
- 600gr di Philadelphia Classico
- 100ml di panna fresca
- 100gr di zucchero
- 2 uova intere
- 1 tuorlo d’uovo
- il succo di mezzo limone
- 1 bustina di vanillina
- 200gr di fragole
- 1 cucchiaio di zucchero a velo
- 100gr di frutti di bosco
Preparare la
base della cheesecake frullando i biscotti, aggiungendo il burro fuso e
amalgamando per bene.
Stendere il composto in una tortiera (24 cm) con il fondo foderato di carta forno.
Pressare bene aiutandosi con il dorso di un
cucchiaio e porre la base in frigorifero per 30 minuti.
Versare in
una ciotola le uova, lo zucchero, la vanillina e il succo di limone, sbattendo
il tutto. Unire sempre sbattendo anche il Philadelphia e la panna fresca. Versare il composto sul fondo di biscotti e cuocere per un'ora a 180 °C nel forno preriscaldato.
Preparare la salsa tagliando le fragole a pezzetti, cuocendole a fuoco basso assieme allo zucchero fino ad ammorbidirle.
A fine cottura lasciare raffredare la torta, versare la gelè e guarnirla con i frutti di bosco.
Nessun commento:
Posta un commento