Come si può vedere dal numero di ricette su questo blog non è che i secondi siano al top delle mie preferenze, ogni tanto però mi concedo qualcosa di diverso da una bistecca o dal pesce al forno... Spulciando su internet ho visto che di modi per cucinare gli ossobuchi ce ne sono parecchi, io ho preferito una ricotta semplice in padella. La cottura è piuttosto lunga ma l'impegno per farli è davvero minimo... Dosi per 2 persone.INGREDIENTI:
| - 2 ossibuchi di vitello - una scatola di pomodori ciliegino o pelati - olio extravergine di oliva - un bicchiere di vino bianco secco - una cipolla - due cucchiai di farina - prezzemolo tritato - sale - 2 patate Infarinare gli ossibuchi. Sbucciare e tagliare la cipolla a fettine sottili. Scaldare l'olio in una casseruola, aggiungere la cipolla a fettine e lasciare insaporire. Quindi sistemare gli ossibuchi nella pentola. Farli rosolare leggermente da entrambi i lati. Unire il vino e farlo sfumare girando gli ossibuchi anche dall'altro lato. A questo punto aggiungere la polpa di pomodoro, il sale, il prezzemolo tritato e le patate sbucciate e tagliate a dadini. Infine versare dell'acqua fredda fino a coprire la carne. Mescolare e coprire la pentola. Abbassare la fiamma e lasciare cuocere per un paio d'ore. Durante la cottura girare gli ossibuchi un paio di volte e controllare che non si asciughino, se succede aggiungere acqua. |
Nessun commento:
Posta un commento