
Visualizzazione post con etichetta Ricette - dolci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ricette - dolci. Mostra tutti i post
martedì 12 luglio 2016
CHEESECAKE VARIEGATO (6 MESI DI ALESSANDRO)

Etichette:
Ricette - dolci
martedì 17 maggio 2016
TORTA ALLA NUTELLA (5 MESI DI ALESSANDRO)

Etichette:
Ricette - dolci
venerdì 6 maggio 2016
TORTA MONSTER (4 MESI DI ALESSANDRO)


INGREDIENTI (per la base):
- 200gr di farina 00
- 200gr di nutella
- 50gr di fecola
- 2 cucchiai di cacao amaro
- 1 bustina di lievito per dolci
- 350ml di latte intero
- 100gr di zucchero
- 200gr di nutella
- 50gr di fecola
- 2 cucchiai di cacao amaro
- 1 bustina di lievito per dolci
- 350ml di latte intero
- 100gr di zucchero

- 200gr di yogurt al biscotto
- 200gr di panna da montare
- 100gr di zucchero
- 6gr di fogli di gelatina
Per farcire
- panna montata
- colorante azzurro
- glassa al cioccolato
- un biscotto oreo
- due palline di pasta di zucchero nera
In una terrina versare a cucchiaiate la nutella e aggiungere il latte a filo sciogliendo con la frusta a mano.
In un’altra ciotola versare tutte le polveri e incorporarle alla miscela di nutella e latte poco alla volta sempre mescolando fino a sciogliere i grumi.
Accendere il forno a 180° e ricoprire il fondo di carta forno di uno stampo a cerniera da 20 cm.
Infornare per circa 1 ora (dopo 50min fare la prova stecchino), l’impasto dovrà risultare asciutto.
Per la crema mescolare lo zucchero allo yogurt.
Aggiungere la gelatina ammollata, strizzata e sciolta in un cucchiaio di latte caldo.
Montare la panna e unirla delicatamente allo yogurt.
Tagliare la torta raffreddata in due strati e farcirla con la crema.
Aggiungere la gelatina ammollata, strizzata e sciolta in un cucchiaio di latte caldo.
Montare la panna e unirla delicatamente allo yogurt.
Tagliare la torta raffreddata in due strati e farcirla con la crema.
Montare la panna, aggiungere poco colorante alimentare blu (io uso il colorante in gel) e ricoprire la torta.
Sciogliere la glassa al cioccolato pronta (in alternativa sciogliere del cioccolato fondente con del burro) e versarla sulla torta lasciandola cadere ai lati.
Rompere un biscotto oreo in modo che ci sia della farcitura in ambo le parti e infilzare le due metà su due stecchini.
Con la pasta di zucchero nera fare due palline per fare gli occhi.
Etichette:
Ricette - dolci
giovedì 5 maggio 2016
TORTA DI ALBUMI AL CACAO (3 MESI ALESSANDRO)
INGREDIENTI:
- 180gr di albumi
- 170gr di zucchero semolato o stevia
- zucchero
- 100gr di olio evo
- 175gr di farina tipo 00 o integrale
- 150gr di acqua
- 30gr di cacao amaro
- una bustina di lievito per dolci
Mescolare bene, quindi unite la farina, il cacao e il lievito.
Incorporare delicatamente anche gli albumi montati a neve, fino a ottenere un composto liscio e senza grumi.
Trasferire l'impasto in uno stampo a cerchio apribile con il fondo ricoperto di carta forno.
Infornare la torta di albumi al cacao a 180 gradi per circa 30 minuti.
Fare la prova stecchino (che dovrà essere asciutto) e sfornare.
Etichette:
Ricette - dolci
venerdì 4 marzo 2016
TORTA AL PISTACCHIO (2 MESI ALESSANDRO)

INGREDIENTI:
- 3 uova
- 60gr di farina 00
- 20gr di fecola
- 40gr di pistacchi tritati finemente
- 75gr di zucchero
- una bustina di lievito
- panna da montare
Montare con le fruste le uova e lo zucchero.
Separatamente, mescolare e setacciare la farina con la fecola e la farina
di pistacchi ed il lievito.
A schiuma stabile incorporare delicatamente le farine setacciate e versare in una tortiera da 20/22 cm di diametro e cuocere a 200° per 20′ circa.
Far raffreddare la torta, montare la panna e farcire.
Etichette:
Ricette - dolci
venerdì 29 gennaio 2016
TORTA VERSATA NUTELLA E MASCARPONE

INGREDIENTI:
- 80gr di zucchero
- 1 uovo
- 25gr di olio extravergine d'oliva
- 38gr di latte
- 60gr di farina 00
- 20gr di cacao amaro
- 10gr di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
Per la farcitura
- 250gr di mascarpone
- 1 uovo
- 50gr di zucchero
- 65gr di nutella
- 2 cucchiai di latte
In una terrina mettere il mascarpone (freddo di frigorifero) assieme al latte, l'uovo sbattuto, lo zucchero e la nutella e amalgamare assieme tutti gli ingredienti.
La crema deve essere densa, se la qualità del vostro mascarpone non è molto densa, evitare di mettere il latte o aggiungere ancora un albume.
Per la torta montare con le fruste l’uovo con lo zucchero fino a che risulti bello gonfio e spumoso. Aggiungere l’olio e il latte continuando a sbattere.
Versare pian piano la farina miscelata con il lievito, il cacao ed un pizzico di sale e sbattere fino ad ottenere una pasta fluida e senza grumi.
Versare un terzo dell'impasto nella tortiera a cerchio apribile con il fondo ricoperto di carta forno.
Mettere lo stampo in forno già caldo a 180° e far cuocere per 10 minuti (accertarsi che il forno sia a temperatura. Modalità statica, posizione centrale).
Passati i 10 minuti tirare fuori lo stampo e versare la crema di mascarpone e nutella precedentemente preparata.
Livellare con una spatola o il dorso di un cucchiaio.
Versare adesso il resto dell’impasto e ruotare lo stampo in modo che l’impasto si distribuisca equamente ed infornate ancora per altri 40 minuti circa.
Tirare fuori la torta e farla raffreddare completamente.
Spolverate con cacao amaro o zucchero a velo e servire.
Etichette:
Ricette - dolci
martedì 26 gennaio 2016
TORTA DI ROSE CON CREMA AL LIMONE

INGREDIENTI:
Per l'impasto
- 500 g farina bianca
- 1 busta di Lievito di birra Mastro Fornaio Paneangeli
- 100 g zucchero
- 1 busta di Vanillina
- 1 cucchiaino raso di sale
- scorza grattugiata di un limone
- 2 uova
- 80 g burro liquefatto tiepido
- 125-150 ml latte tiepido (37-40°C)
Per la crema
- 4 tuorli
- 100gr di zucchero
- 50gr di farina
- 1/2l di latte
- scorza grattugiata di 3 limoni
Setacciare la farina in una terrina larga e mescolarvi il lievito Mastro Fornaio.
Al centro del mucchio praticare una buca e versarvi zucchero, vanillina, sale, scorza di limone, uova, burro tiepido ed amalgamare il tutto con una forchetta, aggiungendo un po’ per volta il latte tiepido.
Lavorare l’impasto sul piano del tavolo infarinato per almeno 10 minuti, allargandolo con i pugni chiusi, riavvolgendolo e sbattendolo sul tavolo fino al completo assorbimento del liquido.
Rimettere l’impasto nella terrina infarinata, coprirla con un canovaccio umido e porlo a lievitare in luogo tiepido, fino a quando il suo volume sarà raddoppiato (1 ora e mezza circa).
Per la farcitura in una pentola sbattere con le fruste elettriche i tuorli con lo zucchero, aggiungere la farina continuando a sbattere.
Aggiungere il latte e la scorza dei limoni.
Mettere sul fuoco basso e continuare a mescolare con una frusta manuale.
Quando bolle e inizia ad addensarsi far cuocere mescolando per 3 minuti.
Spegnere il fuoco e far raffreddare la crema.
Con un matterello stendere l’impasto ben lievitato in una sfoglia rettangolare (35x50 cm circa), spalmarvi la crema e quindi arrotolare la sfoglia dal lato più lungo.
Tagliare il rotolo in 12 pezzi uguali e sistemarli in uno stampo (Ø 26 cm) foderato con carta da forno. Porre a lievitare una seconda volta in luogo tiepido per 20 minuti circa.
Cuocere per 20-30 minuti nella parte media del forno preriscaldato (elettrico: 200-220°C, ventilato: 190-210 °C, a gas: 210-230°C).
Etichette:
Ricette - dolci
giovedì 14 gennaio 2016
TORTA PER IL PRIMO MESE DI ALESSANDRO
In assoluto e incredibile ritardo (abbiamo già festeggiato il secondo mese) ecco la torta che ho fatto per il mio bambino. Il primo mese andava in qualche modo immortalato e così ho preparato questa tortina, una sponge cake farcita con frosting al caffè e cioccolato. Per al decorazione pasta di zucchero, un po' di fantasia ed ecco qui il risultato.
Questi siamo noi, io abbastanza provata dal primo mese di mamma all'estero che significa senza nessun aiuto, vi assicuro che nella foto del secondo mese appaio molto meno "distrutta"!!!
La ricetta della torta la trovate QUI.
Questi siamo noi, io abbastanza provata dal primo mese di mamma all'estero che significa senza nessun aiuto, vi assicuro che nella foto del secondo mese appaio molto meno "distrutta"!!!
La ricetta della torta la trovate QUI.
Etichette:
Ricette - dolci
lunedì 4 gennaio 2016
BROWNIES ALLA NUTELLA (SOLO 3 INGREDIENTI)

INGREDIENTI:
- 160gr di nutella
- 70gr di farina
- 2 uova
- nocciole a piacere)
Sbattere le uova a mano con una frusta o una forchetta.
Aggiungere la nutella e mescolare.
Unire la farina e amalgamare il tutto velocemente per evitare la formazione di grumi.
Decorare con nocciole intere, versare il composto in una teglia rettangolare piccola e infornare a 180° per 15 minuti.
Etichette:
Ricette - dolci
domenica 2 agosto 2015
Dalla Grecia allo yogurt.....
... un anno fa ero sdraiata in una spiaggia di Folegandros, oggi di greco ho solo lo yogurt nel frigo! Eppure è proprio di questo yogurt che vi voglio parlare, questo blog sente che questo è un periodo particolare della mia vita e purtroppo è un po' abbandonato a se stesso. La gravidanza mi sta dando qualche problema di glicemia per cui i dolci sono al momento aboliti (anche se mi sono ripromessa di provare qualche ricettina di dolci per diabetici), il fai da te è bloccato dai frequenti viaggi in Spagna (dove sto per trasferirmi) e dagli scatoloni da riempire... Quando ho un po' di tempo cerco di fare qualche passeggiata o mi perdo nel nuovo mondo che sto scoprendo sul necessario per crescere un bambino per cui qui non ho molte creazioni da mettere.
Oggi però stavo facendo uno spuntino proprio con uno yogurt greco e mi piace così tanto questo yogurt che ho deciso di condividerlo con voi. Per chi non lo conosce, è uno yogurt molto denso e cremoso, ci sono al supermercato varie marche e soprattutto vari gusti, io mi limito al bianco ma lo dolcifico con una bustina di miele (quando ancora potevo... ) o con una bustina di stevia. Se sono al lavoro lo mangio così, da solo, se sono a casa, come oggi, ho aggiunto dei pezzetti di ananas fresco. E' uno spuntino fresco, più sano del gelato ma veramente buono e io non sono una che si accontenta facilmente in fatto di dolci per cui... provare per credere!
Oggi però stavo facendo uno spuntino proprio con uno yogurt greco e mi piace così tanto questo yogurt che ho deciso di condividerlo con voi. Per chi non lo conosce, è uno yogurt molto denso e cremoso, ci sono al supermercato varie marche e soprattutto vari gusti, io mi limito al bianco ma lo dolcifico con una bustina di miele (quando ancora potevo... ) o con una bustina di stevia. Se sono al lavoro lo mangio così, da solo, se sono a casa, come oggi, ho aggiunto dei pezzetti di ananas fresco. E' uno spuntino fresco, più sano del gelato ma veramente buono e io non sono una che si accontenta facilmente in fatto di dolci per cui... provare per credere!
Etichette:
Ricette - dolci
sabato 18 luglio 2015
TORTA AL COCCO CON CREMA ALLO YOGURT

INGREDIENTI:
Per la base
- 300gr di farina
- 100ml di latte
- 100gr di cocco grattugiato
- 100gr di zucchero
- 3 uova
- mezza bustina di lievito
Per la crema di yogurt e cocco
- 100gr di yogurt bianco
- 100gr di panna da montare
- 50gr di zucchero
- 4gr di fogli di gelatina
- 25gr di cocco grattugiato
Versare il cocco in una ciotola, mettere il latte e fare riposare per 20 minuti.
Mettere le uova in una ciotola e lavorarle con lo zucchero usando le fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro.
Aggiungere la farina e il lievito setacciati insieme e poi versare il latte con il cocco e mescolare bene.
Foderare uno stampo per torte con la carta da forno e versarvi dentro il composto, livellare la superficie con il dorso di un cucchiaio bagnato e cuocere il dolce in forno preriscaldato a 180°C per 30 minuti.
Foderare uno stampo per torte con la carta da forno e versarvi dentro il composto, livellare la superficie con il dorso di un cucchiaio bagnato e cuocere il dolce in forno preriscaldato a 180°C per 30 minuti.
Per la crema mescolare lo zucchero allo yogurt.
Aggiungere la gelatina ammollata, strizzata e sciolta in un cucchiaio di latte caldo.
Aggiungere la gelatina ammollata, strizzata e sciolta in un cucchiaio di latte caldo.
Mescolare e aggiungere il cocco.
Montare la panna e unirla delicatamente allo yogurt.
Tagliare la torta raffreddata in due strati.
Bagnare il pan di spagna con lo zucchero sciolto nell'acqua calda.
Farcire con la crema e ricomporre il dolce.
Bagnare la superficie e ricoprire interamente con la restante crema allo yogurt.
Montare la panna e unirla delicatamente allo yogurt.
Tagliare la torta raffreddata in due strati.
Bagnare il pan di spagna con lo zucchero sciolto nell'acqua calda.
Farcire con la crema e ricomporre il dolce.
Bagnare la superficie e ricoprire interamente con la restante crema allo yogurt.
Etichette:
Ricette - dolci
martedì 30 giugno 2015
OREO CHEESECAKE

INGREDIENTI:
- 200gr di biscotti oreo
- 60gr di burro
- 250gr di philadelphia
- 150gr di yogurt greco
- 3 fogli di colla di pesce
- 3 cucchiai di zucchero a velo
- 250ml di panna da montare
Per decoarare
- panna montata
- 5 oreo
- granella di cioccolata
Con un mixer sbriciolare 180gr biscotti Oreo e versarli in una ciotola.
Aggiungete il burro fuso e amalgamate bene il composto.
Con un cucchiaio stendere i biscotti sul fondo della teglia, livellare e mettere in frigo a riposare.
In una ciotola mescolare il formaggio cremoso e lo yogurt con lo zucchero e amalgamarli bene.
Mettere i fogli di colla di pesce in acqua fredda per 10 minuti quindi, strizzarli bene e farli sciogliere in un cucchiaio di panna messa a scaldare in un pentolino.
Aggiungere la panna al formaggio e amalgamare bene.
Aggiungere in ultimo panna fresca montata, ma non a neve ferma, deve rimanere morbida e cremosa.
Unire al composto 4 o5 biscotti Oreo tritati grossolanamente quindi versare la crema sulla base biscotti e porre in frigo per 4-5 ore.
Prima di servire decorare con ciuffi di panna, granella di cioccolato e biscotti Oreo.
Etichette:
Ricette - dolci
domenica 21 giugno 2015
BICCHIERI ALLO YOGURT E BANANA

INGREDIENTI (X 6):
- 150gr di yogurt bianco
- 180gr di panna da montare
- 2 cucchiai di zucchero a velo
- 6 biscotti
- gocce di cioccolato
- una banana
- granella di nocciole
- 2 fogli di colla di pesce
Ammollare la colla di pesce in acqua fredda.
Montare la panna e in una ciotola a parte mescolare lo yogurt con lo zucchero a velo.
Scaldare i fogli di colla di pesce con un cucchiaio di panna o latte fino a che si scioglie.
Versare la colla di pesce liquida nello yogurt, mescolare bene e incorporare piano la panna.
Sbriciolare un biscotto in ogni bicchiere, aggiungere delle gocce di cioccolato e coprire con due cucchiai di crema allo yogurt.
Sbucciare e tagliare a fette la banana.
Inserire 3 fettine di banana in ogni bicchiere spingendole dentro la crema.
Aggiungere un pò di granella di nocciole e le gocce di cioccolato e riporre in frigo.
Etichette:
Ricette - dolci
venerdì 22 maggio 2015
TORTA SMARTIES
Da quanto tempo non scrivo qui!!! Ci sono un po' di cambiamenti in corso nella mia vita e inevitabilmente lo spezzarsi della routine porta a dover sacrificare qualcosa.... Ahimè a farne le spese è il mio BLOG! Non sto facendo molte cose ultimamente anche se ho un po' di post arretrati in effetti, vediamo se riesco a rimettermi in pari... Intanto in questa giornata uggiosa vi posto la foto dell'ultima torta che ho fatto, si tratta del mio solito pan di spagna al cioccolato farcito con crema allo yogurt (ricetta QUI) decorata però con tanti Smarties colorati!! Assolutamente perfetta per i bambini!!
Etichette:
Ricette - dolci
sabato 25 aprile 2015
CROSTATE PER IL COMPLEANNO DI MARTINO
Di solito per i compleani dei bambini mi vengono commissionate torte un pò elaborate e decorate, questa volta però la festa consisteva in un.... barbecue e allora quale torta migliore della crostata? Vi mostro subito una foto dello splendido posto dove si è svolta la festa.
Visto che tra adulti e bambini ci si aggirava interno alle 50 persone ho fatto 3 crostate belle grandi (due con marmellata di ciliegie e una con marmellata di albicocche) e una un pochino più decorata "a misura di bimbo" con due simpatici coniglietti. Posso dire che, vedendo la gioia negli occhi e quelle piccole manine che si servivano da sole della torta presa dal vassoio e subito ricominciavano a correre sull'erba o a giocare, ho rivalutato la crostata come dolce per i bambini. Diciamo la verità, le torte che vanno servite su piattino con forchettina sono deliziose ma per i bambini non c'è paragone! Si pecca un pò in bellezza estetica ma la libertà di tenere la torta in mano e continuare a giocare... beh... non ha prezzo!

INGREDIENTI (x una crostata grande)
- 500gr di farina
- 200gr di zucchero
- 2 uova intere
- 200gr di burro
- la punta di un cucchiaino di bicarbonato
- la scorza di un limone grattugiato
- 700gr di marmellata a piacere
- un uovo sbattuto
In una ciotola capiente mettere la farina, lo zucchero, le 2 uova, il burro, il bicarbonato e la scorza di limone.
Impastare tutti gli ingredienti con un pò di pazienza fino a che non si ottiene una palla liscia e omogenea.
Stendere 2/3 della frolla su un foglio di carta forno spolverato di farina.
Posizionare la frolla con la carta forno in una teglia capiente, farcire con la marmellata, creare le striscioline o le decorazioni con la frolla rimasta.
Con un pennello passare l'uovo sbattuto sulle strisce di frolla e sui bordi.
Infornare a 180° per 45 minuti circa (consiglio di iniziare a controllare la cottura dopo 30 minuti).
Visto che tra adulti e bambini ci si aggirava interno alle 50 persone ho fatto 3 crostate belle grandi (due con marmellata di ciliegie e una con marmellata di albicocche) e una un pochino più decorata "a misura di bimbo" con due simpatici coniglietti. Posso dire che, vedendo la gioia negli occhi e quelle piccole manine che si servivano da sole della torta presa dal vassoio e subito ricominciavano a correre sull'erba o a giocare, ho rivalutato la crostata come dolce per i bambini. Diciamo la verità, le torte che vanno servite su piattino con forchettina sono deliziose ma per i bambini non c'è paragone! Si pecca un pò in bellezza estetica ma la libertà di tenere la torta in mano e continuare a giocare... beh... non ha prezzo!

INGREDIENTI (x una crostata grande)
- 500gr di farina
- 200gr di zucchero
- 2 uova intere
- 200gr di burro
- la punta di un cucchiaino di bicarbonato
- la scorza di un limone grattugiato
- 700gr di marmellata a piacere
- un uovo sbattuto
In una ciotola capiente mettere la farina, lo zucchero, le 2 uova, il burro, il bicarbonato e la scorza di limone.
Impastare tutti gli ingredienti con un pò di pazienza fino a che non si ottiene una palla liscia e omogenea.
Stendere 2/3 della frolla su un foglio di carta forno spolverato di farina.
Posizionare la frolla con la carta forno in una teglia capiente, farcire con la marmellata, creare le striscioline o le decorazioni con la frolla rimasta.
Con un pennello passare l'uovo sbattuto sulle strisce di frolla e sui bordi.
Infornare a 180° per 45 minuti circa (consiglio di iniziare a controllare la cottura dopo 30 minuti).
Etichette:
Ricette - dolci
sabato 14 marzo 2015
BRESCIANA CON MOTO PER TOMMASO!
Per questo post niente ricetta perchè ormai l'ho postata e ripostata trattandosi della mia bresciana ma solo la foto! Per il compleanno di Tommaso, il bimbo di un'amica, ho infatti realizzato questa moto di decorazione in pasta di zucchero. Ho cercato su Google una moto da colorare, ho ritagliato i vari pezzi e li ho poi ritagliati dalla pasta di zucchero nei vari colori e ricomposti sulla torta rivestita di panna. E questo è il duecentesimo dolce del mio blog!!!
Etichette:
Ricette - dolci
domenica 8 marzo 2015
CIAMBELLONE ALL'OLIO D'OLIVA

INGREDIENTI:
- 350gr di farina tipo 00
- 180gr di zucchero
- 4 uova
- 130gr di olio extravergine d'oliva
- 50gr di latte
- una bustina di lievito per dolci
- un pizzico di sale
- una fialetta di aroma limone(o la scorza di un limone o di una arancia)
Montare le uova con lo zucchero.
Aggiungere il pizzico di sale e la fialetta di aroma, poi l'olio d'oliva a filo.
Continuare a mescolare fino a quando l'olio si sarà assorbito, proseguire con il latte sempre versato a filo.
Poi unire la farina e il lievito continuando a mescolare con le fruste elettriche, si deve ottenere un composto omogeneo e fluido.
Io ho usato uno stampo in silicone, se non lo avete imburrate e infarinate uno stampo da ciambella piuttosto profondo di 24 cm di diametro.
Versare il composto e cuocere la ciambella all'olio in forno ventilato a 170° per circa 40 minuti.
Fare la prova dello stecchino e tenerla 5 minuti in forno spento prima di sfornare.
Fare intiepidire il ciambellone quindi sformarlo e farlo raffreddare completamente.
Prima di servire si può cospargere con zucchero a velo.
Etichette:
Ricette - dolci
sabato 31 gennaio 2015
TORTA KINDER PARADISO

INGREDIENTI:
- 3 uova
- 150gr di zucchero
- 100gr di burro
- 80gr di fecola di patate
- 80gr di farina
- mezza bustina di lievito per dolci
- una bustina di vanillina
Per la farcitura
- 200ml di panna fresca zuccherata
- un cucchiaio di miele d’acacia
- 50ml di latte condensato
- zucchero a velo
Montare le uova intere con lo zucchero fino a renderle spumose.
Aggiungere il burro fuso intiepidito e continuate a montare.
Unire poi la farina, la fecola, la vanillina e il lievito e montare fino a rendere l’impasto omogeneo.
Versare l’impasto ottenuto in una teglia rettangolare (20x30) coperta di carta forno e cuocere la torta a 170° per circa 25 minuti.
Una volta cotta, capovolgere lo stampo e lasciare raffreddare la torta.
Nel frattempo preparare la farcitura, montare la panna fredda di frigo con le fruste elettriche, una volta montata aggiungere il miele e il latte condensato.
Mescolare fino ad ottenere una crema omogenea.
Tagliare la base ormai raffreddata della torta in due strati orizzontali e spalmare su uno strato la farcitura arrivando fino ad 1 cm dal bordo.
Coprire con l’altro strato e pressare leggermente con le mani in modo da distribuire uniformemente la farcia su tutta la superficie.
Mettere poi la kinder paradiso in freezer per 30 minuti.
Passata la mezzora con l’aiuto di un coltello rimuovere i bordi tutto intorno.
Tagliare ora la torta a metà e poi a rettangoli così da ottenere 12 kinder paradiso e spolverizzarle con abbondante zucchero a velo, far riposare in frigo per un’ora.
Etichette:
Ricette - dolci
venerdì 23 gennaio 2015
TORTA MORBIDA AL LATTE CONDENSATO CON MARMELLATA DI FICHI E CIOCCOLATO

INGREDIENTI:
- 150gr di farina
- 3 uova
- 180ml di latte condensato
- 60gr di burro
- una bustina di lievito per dolci
- una bustina di vanillina

Per il ripieno e la decorazione
- un barattolo di marmellata di fichi
- 150gr di cioccolato fondente
- 100ml di panna
- scaglie di cioccolato
Per preparare la base fondere il burro e in una ciotola unirlo al latte condensato.
Aggiungere le uova e la vanillina e amalgamare il tutto con le fruste elettriche.
Unire infine la farina con il lievito e versare nello stampo imburrato ed infarinato e
cuocere a 170° per 30 minuti.
Sfornare, tagliare la base in tre dischi e appena saranno freddi spalmarli con la marmellata di fichi.
Mettere a scaldare la panna quindi versarla sul cioccolato tritato, mescolare bene e poi
colare la cioccolata sulla torta.
Decorare a piacere con scaglie di cioccolato.
Etichette:
Ricette - dolci
domenica 11 gennaio 2015
TORTA WINX

Sopra l'ho rivestita con PDZ e Musa è stata fatta come se fosse un puzzle e poi messi insieme tutti i pezzettini sulla torta. Un lavoretto impegnativo ma che soddisfazione!!!
Etichette:
Ricette - dolci
Iscriviti a:
Post (Atom)