Iniziano i primi freddi e anche la mia produzione di berrettini!! Ne ho fatto uno in due colori diversi per due care amiche, Susy, mia compagna di danza per parecchi anni e Monica, amica virtuale che mi ha fatto conoscere lo scrap! Ecco qui il berrettino finito:
E le mie due modelle!!
Susy
Monica
Lo schema è QUI!
domenica 30 novembre 2014
venerdì 21 novembre 2014
SPAGHETTI CON LA RICCIOLA

INGREDIENTI (X 2 ):
- 180gr di spaghetti
- 200gr di ricciola tagliata a dadini
- 100gr di pomodoro pelato a pezzetti
- uno spicchio d'aglio
- 8/10 olive verdi
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
- peperoncino in polvere
Scaldare l'olio in una padella e aggiungere lo spicchio d'aglio.
Far appassire a fuoco moderato.
Aggiungere il pesce tagliato a dadini e lasciare insaporire.
Unire il pomodoro a pezzetti, le olive tagliate, il sale, il peperoncino, l'origano e lasciare cuocere a fuoco lento per quindici minuti circa.
In abbondante acqua bollente salata cuocere gli spaghetti, scolarli al dente, versarli nella salsa, saltarli e servire caldi.
Etichette:
Ricette - primi
BERRETTINO NEONATA UNCINETTO
Qualche tempo fa ho fatto delle scarpine per una bimba che ancora deve nascere, sarà la bimba di mia cugina e la considero un pò una mia nipotina. Visto che avevo avanzato della lana ho pensato di farle abbinato anche un berretino. E' il primo che faccio per neonati e devo dire che sono davvero velocissimi!!
Queste le scarpine che ho già pubblicato QUI
Per lo schema mi sono ispirata a QUESTO con alcune varianti
Per lo schema mi sono ispirata a QUESTO con alcune varianti
Etichette:
Uncinetto
domenica 16 novembre 2014
TORTA DI MELE OLANDESE (APPELTAART)

INGREDIENTI:
- un chilo di mele (io ho usato le Renette)
- 250gr di farina 00
- 175gr di burro
- 130gr di zucchero (80 per la frolla, 50 per il ripieno)
- un pizzico di sale
- 2 uova (1 e 1/2 per la frolla, 1/2 per spennellare la superficie della torta)
- 75gr di uvetta
- 3 cucchiaini di canella
Mescolare la farina con il burro, lo zucchero, un pizzico di sale, 1 uovo e 1/2.
Impastare con le mani fino ad ottenere una frolla morbida e omogenea.
Stendere 2/3 dell'impasto su un foglio di carta forno e foderare una tortiera a cerchio apribile di diametro 24 cm con l'impasto.
Preriscaldare il forno a 180°C.
Sbucciare le mele e tagliarle a piccoli cubetti.
Ammollare l’uvetta per 15 minuti in acqua tiepida.
Mescolare i cubetti di mela con l’uvetta ammollata, 50 gr. di zucchero e la cannella.
Distribuire le mele nella tortiera e premerle leggermente con il dorso di un cucchiaio.
Con la frolla rimasta formare dei rotolini e stenderli sulle mele formando una grata.
Appiattire i rotolini di pasta e spennellateli con il restante uovo sbattuto.
Infornare la torta di mele olandese nel forno e cuocerla per 60-70 minuti circa, fino a quando sarà cotta e dorata.
Etichette:
Ricette - dolci
sabato 8 novembre 2014
DELIZIA CIOCCOLATO E MELOGRANO

INGREDIENTI:
- 300gr di farina 00
- 100gr di zucchero semolato
- 90gr di olio extra vergine di oliva
- 2 uova
- 2 cucchiai di cacao in polvere
- un cucchiaino di lievito per dolci
- due buste di budino al cioccolato
- un melograno
- panna montata
In una ciotola capiente versare la farina, lo zucchero, il cacao e il lievito.
Mescolare bene e aggiungere le uova e l’olio.
Impastare il tutto trasferendo il composto sul tavolo da lavoro infarinato per una decina di minuti circa.
Quando si sarà formato un panetto liscio ed omogeneo ricoprirlo con la pellicola trasparente e lasciarlo riposare in frigo per 30 minuti.
Passata mezz’ora prendere il panetto dal frigo e stenderlo con un mattarello su un foglio infarinato di carta forno.
Dargli una forma rotonda e bucherellare la pasta con una forchetta.
Trasferire la frolla in una tortiera a cerchio apribile, coprire con un foglio di carta forno e riempire con fagioli o legumi.
Infornare a 180° per mezz'ora, togliere dal forno, rimuovere i legumi e infornare nuovamente per una decina di minuti.
Preparare il budino secondo le indicazioni della confezione.
Versare il budino nel guscio di frolla e appena si solidifica decorare con i chicchi di melograno e dei ciuffetti di panna montata.
Etichette:
Ricette - dolci
Iscriviti a:
Post (Atom)