Questo fine settimana ho rifatto (non era la prima volta) questa cheesecake perfetta per quando fa caldo. Già il fatto che io rifaccio una torta significa che è venuta particolarmente bene e in questa il mix di gusti, cioccolato e caffè, è davvero delizioso... Per la decorazione ci si può sbizzarrire, io ho fatto dei riccioli di cioccolato con il pelapatate e usato alcune meringhette e delle nocciole tritate. Non ne avevo in casa ma sarebbe stato bello fare anche dei riccioli di cioccolato bianco. Non serve cottura, un pò di pazienza per i vari passaggi ma questa torta io personalmente sarei capace di mangiarmela anche tutta da sola...
INGREDIENTI:
- 100gr di biscotti secchi
- 40gr di miele
- 50 gr di burro
- 3 uova
- 150gr di zucchero
- 250gr di ricotta
- 3dl di panna fresca da montare
- 15gr di gelatina in fogli
- 1 cucchiaio colmo di caffè istantaneo
- 100gr di cioccolato gianduia
Sbriciolare i biscotti e mescolarli con il burro fuso e il miele.
Foderare il fondo di una tortiera apribile con carta da forno e stendere i biscotti schiacciandoli con una forchetta.
Separare i tuorli dagli albumi e in una ciotola montare i tuorli con lo zucchero.
Mettere i fogli di gelatina in un piatto con dell'acqua fredda, quando sono ammorbiditi strizzarli e farli sciogliere in un pentolino a fuoco bassissimo.
Appena la gelatina si è sciolta unirla al composto di uova e mescolare bene.
Unire alla crema la ricotta, la panna montata e gli albumi montati a neve.
Suddividere la crema in 3 ciotole.
Versare la crema naturale sui biscotti e riporre in frigo per mezz'ora.
Far sciogliere il cioccolato a bagnomaria
Diluire il caffè istantaneo con un cucchiaio di acqua bollente (in alternativa si può usare un cucchiaio di caffè).
Amalgamare il caffè alla seconda ciotola e il cioccolato alla terza.
Stendere la crema al cioccolato sopra la crema naturale e far riposare in frigo per 10 minuti
Completare con l'ultimo strato e lasciare riposare in frigo per almeno 6 ore.